Escursione da Ubud: il tour dei principali templi balinesi
Per chi non lo sapesse Withlocals è un sito internet in grado di collegare viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo con la popolazione locale. In che modo? Il funzionamento è davvero semplice:...
View ArticleI Paesi Baschi in cucina
Prima di partire per i Paesi Baschi mai avrei pensato di rimanere estasiato dalla sua cucina che può essere ritenuta a giusto merito una delle migliori nel panorama della gastronomia spagnola e...
View ArticleDa Baga Gazryn Chuluu allo Yolyn Am
La giornata comincia con una colazione abbondante. Nella sala ristorante del campo gher ci vengono serviti fumanti pancakes, omelette con wurstel e insalata di cetrioli e pomodorini (che ahinoi da qui...
View ArticleCibi e sapori dei Sibillini marchigiani
Recentemente ho trascorso un weekend nel versante marchigiano del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Purtroppo il meteo non è stato dei migliori ma il maltempo dei primi due giorni ha concesso una...
View ArticleDeserto del Gobi. Sulle dune del Khongoriin Els
Anche la Mongolia ha il suo mare. Detto così potrebbe sembrare un'affermazione molto fantasiosa ma l'impressione che abbiamo mentre scendiamo dai duemila metri del nostro campo gher è quella di...
View ArticleGarulla. Un facile trekking ad anello lungo il sentiero natura
Nuvole minacciose si addensano all'orizzonte ma l'abbondante pioggia caduta durante la notte sembra aver dato una tregua. Nonostante il rischio maltempo decidiamo ugualmente di raggiungere, ai piedi...
View ArticleViaggiare in classe executive sul treno Giacarta-Yogyakarta
Gambir è la stazione di riferimento a Giacarta nel caso in cui si volesse viaggiare in classe executive dalla capitale indonesiana sino a Yogyakarta. Abbiamo acquistato i biglietti direttamente in...
View ArticleMontemonaco e il Museo della Grotta della Sibilla
La figura della Sibilla è una presenza costante nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Fin dall'era di Cristo miti e magie hanno dato vita ad antiche leggende che la forza del tempo ha...
View ArticleUn borgo senza tempo: Scanno
Ci sono luoghi in Abruzzo che ho avuto la fortuna di visitare in diverse occasioni e tutte le volte sono riusciti nell'intento, non facile, di sorprendermi. Scanno compreso. Sono ormai trascorsi alcuni...
View ArticleDal deserto del Gobi alle rupi fiammeggianti di Bayanzag
Nuovamente sulla strada. Lasciamo il Gobiin Anar Ger Camp dopo un'abbondante colazione e ci mettiamo in viaggio lungo una pista sterrata nel bel mezzo di due collinette. Spaventati dal nostro passaggio...
View ArticleDal deserto del Gobi ai monasteri di Ongiin Khiid
Quando si dice iniziare bene la giornata. La colazione al Goviin Anar Ger Camp è particolarmente abbondante e soprattutto di quelle che piacciono a me con pancetta, wurstel, frittata di patatine...
View ArticleItinerario tra i Sibillini marchigiani
Dopo due giorni di freddo e pioggia splende finalmente il sole sui Sibillini. Alzo la serranda della mia camera d'hotel ed eccole lì, in tutto il loro splendore, le vette della catena montuosa...
View ArticleTrekking tra i paesaggi autunnali del Parco Nazionale d′Abruzzo, Lazio e Molise
Pur essendo un piccolo paese, Scanno ha molto da offrire dal punto di vista storico-culturale. Allo stesso modo può rappresentare una comoda base per interessanti escursioni per via della sua posizione...
View ArticleTracce di memoria: Karakorum e il monastero di Erdene Zuu
Il buongiorno di questa mattina è di una rana che si muove liberamente all'interno della nostra gher. Oggi continueremo a salire verso il nord della Mongolia per raggiungere una città che fatto la...
View ArticleDa Karakorum alla Taikhar Rock
Fuori dal centro abitato di Karakorum un fiume si muove sinuosamente su un altopiano mentre noi percorriamo una strada asfaltata piena di buche e voragini. Dopo alcuni giorni caratterizzati da lunghi...
View ArticleDalla Taikhar Rock al Parco Nazionale di Khorgo Terkhiin Tsagaan Nuur
Lasciamo l'Ekh Baigal Ger Camp dopo una giornata particolarmente rilassante, avevamo bisogno di ricaricare le pile in vista dell'ultima settimana di viaggio in terra mongola. In marcia subito una prima...
View ArticleDal lago Terkhiin Tsagaan Nuur alle sorgenti termali di Tsenkher
Se il buongiorno si vede dal mattino allora quella di oggi dovrebbe essere una giornata memorabile. Esco dalla gher giusto in tempo per assistere a una di quelle albe che non si scordano facilmente....
View ArticleDa Tsenkher al lago Ögii Nuur
Il temporale della sera prima ha lasciato sul percorso una serie di guadi che superiamo senza nessun problema. Abbiamo attraversato deserti, montagne e fiumiciattoli e finora i nostri mezzi 4X4 non ci...
View ArticleDal lago Ogii Nuur all′Ovgon Khiid
La pioggia è caduta incessante per tutta la notte e per lunghe ore abbiamo dormito ascoltando il tintinnio della pioggia battere sul tetto della nostra gher. Ancora intorpiditi dal sonno ci prepariamo...
View ArticleCavalli selvatici nell′Hustai National Park
Il maltempo sembra non volerci più abbandonare. Ci sta accompagnando da alcuni giorni dopo una prima parte di viaggio praticamente impeccabile. Mi sembra giusto, bisogna equilibrare le cose. Come...
View Article